Menù

Post diStudio Legale Bruni - Manigrasso

ASSEGNO DIVORZILE E CONVIVENZA MORE UXORIO

L’instaurazione di una nuova convivenza da parte dell’ex coniuge economicamente più debole, determina la perdita dell’assegno divorzile eventualmente percepito? La...

L’AFFIDAMENTO C.D. SUPER ESCLUSIVO DEL MINORE

L’AFFIDAMENTO C.D. SUPER ESCLUSIVO DEL MINORE

Il presente articolo si sofferma su quella che è una elaborazione prettamente giurisprudenziale e che, pertanto, non trova definizione o...

La pignorabilità dei crediti

La pignorabilità dei crediti

La procedura esecutiva del pignoramento presso terzi ha ad oggetto un credito che il debitore vanta verso un terzo (ad...

La responsabilità civile della struttura sanitaria e dell’esercente la professione sanitaria

La responsabilità civile della struttura sanitaria e dell’esercente la professione sanitaria

La disciplina in oggetto rappresenta un tema estremamente delicato e che, da sempre, è oggetto di ampio dibattito in dottrina...

Mutuo fondiario ed ipotecario: il problema dell’usura bancaria. Principi e rimedi.

Mutuo fondiario ed ipotecario: il problema dell’usura bancaria. Principi e rimedi.

Nella prassi ordinaria, molto spesso i rapporti tra cittadini ed imprese con gli istituti bancari nascono al fine di sottoscrivere...

La liquidazione della quota societaria. Cosa succede quando si scioglie il vincolo sociale relativamente ad un socio? Che problematiche si devono affrontare in merito alla liquidazione della quota del socio che non fa più parte della società?

A volte i soci di una società decidono di sciogliere il vincolo sociale per svariati motivi. I casi di scoglimento...

Le sanzioni previste per la violazione degli obblighi di informazione sugli alimenti ai consumatori: rischi e tutele per le imprese agroalimentari

Le sanzioni previste per la violazione degli obblighi di informazione sugli alimenti ai consumatori: rischi e tutele per le imprese agroalimentari

Tra i principi cardine della politica agricola europea spicca indubbiamente quello della tutela della qualità dei prodotti agroalimentari. Uno dei...

Le indicazioni obbligatorie da riportare sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

Le indicazioni obbligatorie da riportare sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

La normativa comunitaria prevede che i prodotti preconfezionati riportino sull’etichetta tutta una serie di informazioni necessarie per permettere al consumatore...

Verifica e collaudo nei contratti di appalto privato – accettazione tacita dell’opera – quali conseguenze in caso di mancata verifica/collaudo?

Con il presente articolo si vuole analizzare l’iter post completamento dei lavori in caso di appalto privato. A seguito del...

Le garanzie contro i difetti di conformità dei beni di consumo

Le garanzie contro i difetti di conformità dei beni di consumo

La disciplina in oggetto è prevista sia dalle norme del Codice Civile (artt. 1478 e ss) che, soprattutto, dalle norme...

1 2 3 4